skip to Main Content

POMPEII

POMPEIANO ROSSO IGT

La grande eruzione del Vesuvio nel 79d.C. seppellì Pompei, e la città romana si addormentò sotto una coltre di lava,cenere e lapilli per un sonno che durò quasi millesettecento anni. Un evento unico nella storia, perchè la furia del vulcano non spense semplicemente una civiltà, ma fermò per sempre le esistenze dei pompeiani in un istante di vita quotidiana.
Gesti e sentimenti di un giorno qualunque che sarebbe diventato eterno. Il bacio di due amanti. Le voci dalla strada ed i rumori delle botteghe. Amore e disperazione, gioia e rabbia, sorrisi e lacrime.
Oggi le viti del Vesuvio affondano le radici nella terra in cui il fuoco imprigionò la vita e le emozioni dell’eterna Pompei.

  • Caratteristiche
  • Classificazione: Indicazione Geografica Tipica
  • Zona di produzione: Boscoreale – Terzigno – Pompei
  • Uvaggio: Piedirosso 100%
  • Terreno: Vulcanico – sabbioso
  • Sistema di allevamento: Tendone e spalliera con potatura a Guyot
  • Altitudine: 230 – 250 m slm
  • Esposizione: Sud – Sud/Est
  • Vendemmia: Fine Settembre. Raccolta manuale con selezione delle uve
  • Resa per ettaro: 85/90 quintali
  • Affinamento: 6 mesi in barriques
  • Grado alcolico: 13%
  • Analisi sensoriale
  • Colore: Rosso rubino
  • Profumo: Frutta rossa matura con note di marasca. Molto intenso, ampio, complesso e consistente.
  • Palato: Pieno caldo ed avvolgente.
  • Altre informazioni
  • Temperatura di servizio: 18-20 °C
  • Abbinamenti: Arrosti di carni rosse, selvaggina, zuppe forti, formaggi e salumi stagionati.
Back To Top